prossimo

 [ˈprɔssimo]


Forme flesse di 'prossimo' (n): pl: prossimi
Forme flesse di 'prossimo' (adj): f: prossima, mpl: prossimi, fpl: prossime

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
prossimo1 ‹pròs·si·mo› agg.
  1. Molto vicino, nello spazio: la scuola è p. alla piazza
    Che viene subito dopo: scendiamo alla p. fermata
    fig. Affine: un significato p. a quello etimologico.
  2. Molto vicino, nel tempo: il malato è ormai p. alla guarigione
    Che è sul punto di verificarsi: l’estate è ormai p.
    Successivo: il p. mese giovedì p.
    Recente: in epoca a noi p.
    (LING). Passato p., forma perifrastica del verbo, contrapposta a passato remoto, che indica un’azione che si è compiuta nel passato ma si ripercuote fino al presente
    Parente p., che ha stretti vincoli di parentela

prossimo2 ‹pròs·si·mo› s.m.
    ~ (RELIG). Ogni uomo rispetto a un altro uomo in quanto uniti dal vincolo della carità cristiana: ama il p. tuo come te stesso
    estens. Gli altri, in quanto membri della collettività: non mi piace sparlare del p.

'prossimo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'prossimo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!