WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
confondere ‹con·fón·de·re› v.tr. (coniugato come fondere)
- Mescolare disordinatamente, radunare alla rinfusa: c. i documenti.
- Scambiare: mi deve aver confuso con qcn. c. i nomi, le date.
- Mettere insieme inopportunamente cose tra loro contrastanti: c. il sacro col profano.
- Rendere indistinto, offuscato, poco chiaro: la nebbia confondeva i contorni delle case.
- Turbare, disorientare: le tue affermazioni mi confondono le idee c. il nemico con una falsa manovra
Mettere in imbarazzo.
confondersi v.intr. pron.
- Di persona, mischiarsi per non farsi riconoscere: c. tra la folla.
- Essere riunito alla rinfusa: la mia patente si è confusa tra i tuoi documenti.
- Diventare indistinto, sfumare: i ricordi gli si confondevano nella memoria.
- Perdere il filo del discorso, smarrirsi
Sbagliare: c. nel fare i calcoli.
'confondere' si trova anche in questi elementi:
annebbiare
- disordinare
- disorientare
- imbrogliare
- mescolare
- mimetizzazione
- prendere
- riempire
- rimescolare
- sacro
- scambiare
- scompigliare