WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
anticipare ‹an·ti·ci·pà·re› v.tr. (antìcipo, ecc.)
  1. Attuare o fissare il compimento di un’azione entro un tempo inferiore al previsto: a. di un mese la data del matrimonio.
  2. Versare una somma prima della scadenza fissata: a. lo stipendio ai dipendenti
    Dare come acconto
    Dare in prestito.
  3. estens. Rendere noto in anticipo: a. una notizia
    Prevedere: a. le conclusioni
    Precorrere: un’opera che anticipa i tempi.
  4. Prevenire, precedere: a. le mosse del nemico
    (SPORT). A. un avversario, prevenirne l’iniziativa.

'anticipare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'anticipare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!