fronte

 [ˈfronte]


Forme flesse di 'fronte' (n): pl: fronti

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fronte ‹frón·te› s.f. o m.
  1. s.f. La regione anatomica compresa fra le sopracciglia e la radice dei capelli: f. ampia, spaziosa, rugosa
    estens. Volto, spec. per indicare uno stato d’animo: a f. alta, con franchezza; a f. bassa, con vergogna
    Gli si legge tutto in f., non riesce a dissimulare niente.
  2. s.f. o m. La parte anteriore, quella rivolta verso chi guarda
    part. Facciata di un edificio
    In un ghiacciaio, la parte terminante della lingua
    Far f. a qcn. o a qcs., sostenerlo, affrontarlo: far f. all’avversario, a una spesa
    Tener f., resistere
    A fronte, dirimpetto: traduzione col testo a f. (fig., a confronto, a paragone: nessuno può stargli a f.)
    Di fronte, di faccia, in presenza di: la casa di f. codardia di f. al nemico.
  3. s.m. (MIL). Il settore delle operazioni, il luogo in cui si combatte: partire per il f. (fig.: il f. della protesta, dell’inflazione anche con sign. attenuato: le ultime novità dal f. della moda).
  4. s.m. (POL). Alleanza, coalizione di partiti: il f. popolare.
  5. s.m. (METEOR). Superficie di separazione fra masse d’aria con differenti o opposte caratteristiche: f. freddo, caldo f. artico, equatoriale.
  6. s.f. La prima delle parti in cui si divide la strofa della canzone antica o petrarchesca.

'fronte' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fronte':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!