cammino

 [kamˈmino]


Forme flesse di 'cammino' (nm): pl: cammini
Dal verbo camminare: (⇒ coniugare)
cammino è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
camminò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
cammino ‹cam·mì·no› s.m.
  1. Il viaggio che si deve compiere per raggiungere un determinato luogo: mettersi in c.
    Cammin facendo, durante il cammino.
  2. estens. Il moto di rotazione degli astri: il c. del Sole, della Luna
    Il corso di un fiume.
  3. fig. Il corso della vita umana
    Condotta morale: allontanarsi dal retto c.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
camminare ‹cam·mi·nà·re› v.intr. (aus. avere)
  1. Spostarsi, procedere andando a piedi: c. in fretta, di buon passo c. in fila indiana
    Cammina!, vattene!
  2. estens. Di un mezzo di locomozione, procedere: l’auto camminava a 100 all’ora
    Di meccanismi, funzionare, andare: l’orologio non cammina più.
  3. fig. Progredire, svilupparsi, andare avanti: gli affari cominciano a c.

'cammino' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'cammino':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!