gravità

 [graviˈta]


Forme flesse di 'gravità' (nf): pl: gravità

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
gravità ‹gra·vi·tà› s.f.
  1. Preoccupante difficoltà: la g. della situazione durezza: la g. di una pena
    Entità o importanza: la g. delle perdite subite.
  2. Compostezza severa e solenne: parlare con g. g. di portamento.
  3. (FIS). Forza di g., quella con cui la Terra attrae i corpi, che si manifesta con la tendenza di questi a cadere verso il basso.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
gravitare ‹gra·vi·tà·re› v.intr. (gràvito, ecc.; aus. avere)
  1. Muoversi intorno a un punto per effetto di reciproche attrazioni: tutti i corpi gravitano verso il centro della Terra.
  2. fig. Risentire fortemente l’influenza di un centro economico o politico: i paesi dell’Est europeo gravitavano intorno all’Unione Sovietica.
  3. Gravare, poggiare: l’architrave gravita sulle colonne.

'gravità' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'gravità':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!