WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
solenne ‹so·lèn·ne› agg.
- Di rito o cerimonia, celebrato con part. grandiosità: esequie s. messa s., cantata
Capace di provocare un’intensa partecipazione emotiva: il momento era s.
Caratterizzato da dignitosa gravità: un portamento s. - iperb. Grande, fuori del comune: una s. sbornia è un s. bugiardo.
'solenne' si trova anche in questi elementi:
abiura
- agone
- alzabandiera
- andamento
- annunciazione
- aulico
- austero
- autodafé
- benedizione
- biblico
- canonizzazione
- cantico
- carta
- celebratore
- commemorare
- concione
- concistoro
- confessione
- consacrare
- consesso
- coreografia
- declamare
- declamazione
- decretare
- dedicare
- deprecazione
- elogio
- encomio
- festa
- funerale
- gala
- giuramento
- gravità
- ieratico
- inaugurazione
- incedere
- incoronazione
- inculare
- indizione
- kermesse
- maestoso
- manto
- messa
- monaca
- novendiale
- orazione
- paludamento
- paludato
- parata
- pavana