momento

 [moˈmento]


Forme flesse di 'momento' (nm): pl: momenti

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
momento ‹mo·mén·to› s.m.
  1. Frazione di tempo riconducibile all’idea di brevissima durata o della pura e semplice episodicità: non c’è un m. da perdere è stato solo un m. d’incertezza è un’impressione del m.
    Un m.!, esclamazione che esprime un vivace invito alla pazienza: un m.! vengo subito!
    All’ultimo m., allo scadere del tempo a disposizione
    Ogni m., continuamente
    Da quel m., da allora, oppure con sign. affine a ‘siccome’: dal m. che mi ha detto così, penso che non torni più
    Per il m., per ora.
  2. fig. Limitata estensione o quantità: fatti un m. più in là.
  3. Situazione: la gravità del m. arrivi in un brutto m. aspettare il m. opportuno.
  4. (FIS). Indica varie grandezze, scalari o vettoriali, definite dal prodotto di una part. grandezza per un a distanza o il quadrato di una distanza.

'momento' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'momento':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!