marchio

 [ˈmarkjo]


Forme flesse di 'marchio' (nm): pl: marchi
Dal verbo marchiare: (⇒ coniugare)
marchio è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
marchiò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
marchio ‹màr·chio› s.m. (pl. -chi)
  1. Segno indelebile di riconoscimento; spec. quello che si stampa con un ferro rovente sui capi di bestiame.
  2. Contrassegno di cui sono muniti i prodotti di imprese industriali o agrarie (rispettivamente m. di fabbrica o di origine)
    estens. Il complesso delle qualità che definiscono il prodotto: un m. di fiducia.
  3. Incisione ottenuta mediante apposito punzone sugli oggetti d’oro o d’argento (a garanzia del titolo) o sui pesi e le misure (a garanzia dell’esattezza).
  4. fig. Impronta disonorevole destinata ad accompagnare l’individuo per tutta la vita: il m. del disonore.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
marchiare ‹mar·chià·re› v.tr. (màrchio, màrchi, ecc.)
  1. Contrassegnare con un marchio: m. il bestiame.
  2. fig. Riferito a persona, coprire d’ignominia, bollare: la condanna l’ha marchiato per tutta la vita.

'marchio' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'marchio':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!