WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
marchio ‹màr·chio› s.m. (pl. -chi)
- Segno indelebile di riconoscimento; spec. quello che si stampa con un ferro rovente sui capi di bestiame.
- Contrassegno di cui sono muniti i prodotti di imprese industriali o agrarie (rispettivamente m. di fabbrica o di origine)
estens. Il complesso delle qualità che definiscono il prodotto: un m. di fiducia. - Incisione ottenuta mediante apposito punzone sugli oggetti d’oro o d’argento (a garanzia del titolo) o sui pesi e le misure (a garanzia dell’esattezza).
- fig. Impronta disonorevole destinata ad accompagnare l’individuo per tutta la vita: il m. del disonore.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
marchiare ‹mar·chià·re› v.tr. (màrchio, màrchi, ecc.)
- Contrassegnare con un marchio: m. il bestiame.
- fig. Riferito a persona, coprire d’ignominia, bollare: la condanna l’ha marchiato per tutta la vita.
'marchio' si trova anche in questi elementi:
bollare
- bollato
- bollatura
- bollo
- denominazione
- depositare
- depositato
- doc
- ecolabel
- etico
- franchising
- griffare
- griffato
- griffe
- imprimere
- infamia
- marcato
- marchiare
- merchandising
- royalty
- stampigliatura
- stigma
- timbro
- trademark