firma

 [ˈfirma]


Forme flesse di 'firma' (nf): pl: firme
Dal verbo firmare: (⇒ coniugare)
firma è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
firma ‹fìr·ma› s.f.
  1. Il nome sottoscritto a titolo di convalida, attestazione o adesione personale: apporre la propria f. f. di garanzia; f. elettronica, sistema di codifica basato su codici alfanumerici, che permette di attestare e verificare l’autenticità di un documento informatico
    Ci metterei la f., di condizione o situazione che si accetterebbe volentieri.
  2. fig. Il credito goduto da qcn. nei rapporti sociali o economici
    estens. La persona che gode di tale credito: le grandi f. del giornalismo.
  3. L’operazione del firmare: portare la corrispondenza alla f. del direttore.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
firmare ‹fir·mà·re› v.tr.
  1. Sottoscrivere con la propria firma: f. una lettera, un assegno
    estens. Contraddistinguere col proprio nome: il noto stilista ha firmato una linea di profumi
    estens. Ratificare, sanzionare: f. un trattato, un decreto
    F. in bianco, apporre la propria firma su un assegno o altro documento non ancora compilato.
  2. fig. Perpetrare un crimine in modo da farsi riconoscere come l’autore: f. un attentato.
  3. fig. Decretare, avallare: questo significa f. la propria condanna.
  4. firmarsi v.intr. pron. ~ Mettere la propria firma: si è firmata col nome da sposata.

'firma' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'firma':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!