foro

 [ˈforo]


Forme flesse di 'foro' (nm): pl: fori
Dal verbo forare: (⇒ coniugare)
foro è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
forò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
foro1 ‹fó·ro› s.m.
  1. Apertura più o meno regolare, per lo più tonda: praticare un f. nella parete f. di mina, la cavità praticata nella roccia per inserirvi la carica di esplosivo.
  2. Ferita di arma bianca o da fuoco: il f. del proiettile.

foro2 ‹fò·ro› s.m.
  1. (STOR). Il centro commerciale, amministrativo, culturale della città romana
    Oggi, complesso monumentale urbano.
  2. (DIR). Il luogo in cui si trovano il giudice dotato di competenza territoriale e il tribunale competente per determinate cause
    genrc. La professione legale e quanti la esercitano
    Principe del f., avvocato di gran fama.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
forare ‹fo·rà·re› v.tr. (fóro, ecc.)
  1. Trapassare con un arnese o con un’arma; bucare: f. una lamiera la pallottola gli ha forato l’elmetto
    Traforare: f. una montagna.
  2. F. una gomma (più com., assol., forare), subire una foratura.
  3. forarsi v.intr. pron. ~ Deteriorarsi o rompersi in modo da presentare uno o più fori; bucarsi.

'foro' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'foro':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!