WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
forno ‹fór·no› s.m.
- Impianto costituito essenzialmente di una camera che può essere portata a temperatura convenientemente alta per la cottura del pane o di altri cibi: mettere il pane in f. agnello cotto in f.
- estens. La bottega del fornaio.
- Impianto per la cottura, fusione o altro trattamento termico di materiali vari
Alto f., vedi altoforno
F. crematorio, vedi crematorio. - fig. Ambiente caldo e soffocante.
'forno' si trova anche in questi elementi:
altoforno
- bocca
- budino
- calcara
- cannellone
- capretto
- cartoccio
- crematorio
- crostata
- cuocere
- dorare
- focaccia
- fochista
- fornaio
- fucina
- gnocco
- guarnire
- infornare
- infornata
- lasagna
- mandorlato
- mantovana
- meringa
- microonda
- pandispagna
- pane
- panetteria
- pasticcio
- pera
- pilaf
- pizza
- porchetta
- prosciutto
- rollè
- schiacciata
- sfogliatella
- sfornare
- sistemare
- sprigionare
- teglia
- timballo
- tostare
- vapoforno
- vol-au-vent