spia

 [ˈspia]


Forme flesse di 'spia' (nf): pl: spie
Forme flesse di 'spia' (adj): f: spia, mpl: spia, fpl: spia
Dal verbo spiare: (⇒ coniugare)
spia è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spia ‹spì·a› s.f.
  1. Chi esercita un’attività segreta o dissimulata d’informazione: in questo ufficio c’è una s.
    Fare la s., riferire a superiori o ad autorità comportamenti o discorsi di qcn. per danneggiarlo.
  2. fig. Indizio: il modo di parlare è una s. del carattere.
  3. fig. Piccola apertura, praticata in una porta o in una parete, per vedere chi si trova dall’altra parte
    (TEATR). Foro praticato sul sipario che consente di guardare dal palcoscenico nella sala
    (TECN). Dispositivo per segnalare determinate condizioni di funzionamento: la s. dell’olio, della benzina, ecc.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
spiare ‹spi·à·re› v.tr. (spìo, spìi, ecc.)
  1. Osservare senza farsi scoprire: fa s. la moglie s. dal buco della serratura
    (POL). Osservare di nascosto svolgendo attività di spionaggio: s. gli armamenti di una potenza straniera.
  2. Cogliere l’attimo favorevole seguendo gli sviluppi di una situazione: s. l’occasione giusta.

'spia' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'spia':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!