nido

 [ˈnido]


Forme flesse di 'nido' (nm): pl: nidi

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
nido ‹nì·do› s.m.
  1. Ricovero di forme e dimensioni varie che gli uccelli si costruiscono per deporre e covare le uova e allevare la prole
    Luogo dove depongono le uova o si raccolgono in buon numero animali vari (spec. insetti o rettili): un n. di vespe, di formiche
    N. di vipere, ambiente in cui regnano invidia e malvagità.
  2. fig. Simbolo del proprio luogo di origine o di dimora, con l’idea di una serena e dolce intimità d’affetti: i due preparavano il loro n. oppure di rifugio appartato e nascosto, spec. con riferimento ad attività criminali: un n. di briganti.
  3. N. d’infanzia (o il nido), asilo n. (vedi asilo).
  4. N. d’ape, tessuto di cotone che presenta alla superficie tante cellette quadrate o esagonali
    Punto di ricamo che serve a fissare piccole arricciature.
  5. al pl. (GASTR). Tipo di pasta alimentare avvolta in forma di nido.

'nido' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'nido':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!