WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
partenza ‹par·tèn·za› s.f.
- La fase iniziale di un moto di allontanamento da un luogo: fissare la data della p. il treno è in p. dal binario 3
estens. Luogo da cui parte un veicolo, spec. pubblico: la p. dell’autobus è la piazza centrale del paese
al pl. Nelle stazioni ferroviarie, autostazioni e aeroporti, l’elenco degli orari e della destinazione dei mezzi in partenza
Punto di p., il punto da cui s’inizia il moto (fig., a proposito del momento o della situazione di origine: il punto di p. di una ricerca purtroppo siamo ancora al punto di p.) - (SPORT). La fase iniziale di una gara, in rapporto al tempo, al luogo, al metodo, al risultato: presentarsi, allinearsi alla p. p. da fermo, lanciata
Falsa p., che avviene prima del segnale del mossiere, quindi non valida.
'partenza' si trova anche in questi elementi:
aeroporto
- affrettare
- anagramma
- anticipato
- anticipazione
- aporia
- blocco
- capo
- casa
- circolare
- circuito
- coincidenza
- commiato
- comunicare
- corrispondenza
- decollare
- differire
- dipartita
- disporre
- eco
- eliporto
- equazione
- esodo
- estere
- frammettere
- golf
- griglia
- imperniare
- indifferibile
- inizio
- lanciato
- last minute
- lista
- mossiere
- moto
- nastro
- paddock
- paletta
- palo
- percussione
- piccione
- pista
- pole position
- polisenso
- portiere
- posporre
- precedente
- precipitare
- predisporre