proiettare

 [projetˈtare]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
proiettare ‹pro·iet·tà·re› v.tr. (proiètto, ecc.)
  1. Gettare fuori o avanti con violenza; scagliare: l’impatto ha proiettato il guidatore sulla strada.
  2. fig. Rivolgere, indirizzare lontano pensieri o sentimenti: p. le proprie aspirazioni nel futuro.
  3. (PSICOL). Trasferire impulsi o sentimenti che non si riconoscono consciamente come propri a persone o oggetti esterni: non p. le tue ansie su di me.
  4. Di fonte di luce o ombra, diffondere, emettere, protendere: il sole proietta i suoi raggi sulla scrivania gli alberi proiettano la loro ombra sul campo.
  5. Riprodurre materiale cinematografico o fotografico per mezzo di un proiettore: p. un film, una pellicola.
  6. (GEOM). Determinare la proiezione di una figura su una superficie: p. un segmento (su un piano).
  7. proiettarsi v.rifl. e intr. pron.
  8. rifl. Scagliarsi: p. nel vuoto, sul terreno, fuori della finestra.
  9. rifl. Tendere idealmente verso una condizione diversa da quella presente: ormai si è proiettato nel futuro.
  10. intr. pron. Di luce o ombra, andare a cadere.

'proiettare' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'proiettare':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!