WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
piombare1 ‹piom·bà·re› v.tr. (piómbo, ecc.)
- Chiudere con sigilli di piombo: p. un pacco.
- Rivestire di piombo, otturare con piombo.
- Nella pesca, appesantire con il piombino: p. la lenza.
piombare2 ‹piom·bà·re› v.intr. (piómbo, ecc.; aus. essere)
- Cadere, precipitare: un vaso è piombato dalla finestra il fulmine piombò sul tetto della casa.
- estens. Avventarsi, gettarsi: l’aquila piombò sulla preda.
- fig. Sprofondare: p. nella disperazione, nella solitudine.
- fig. Giungere, arrivare in modo inatteso e inopportuno: è piombato in ufficio all’improvviso
Di un evento doloroso o catastrofico, sopraggiungere inaspettatamente; abbattersi: ci è piombata addosso una terribile disgrazia. - Di indumento, cadere a piombo: una giacca che piomba bene.
'piombare' si trova anche in questi elementi: