WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
macero ‹mà·ce·ro› agg. e s.m.
- agg. Macerato: lino m.
fig. Rotto dalla fatica o dallo sforzo, sfinito. - s.m. Macerazione
Carta da m., cascami di carta destinata alla macerazione
Mandare al m., di libri e simili che, invenduti, vengono tolti dal mercato e riportati a cellulosa.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
macerare ‹ma·ce·rà·re› v.tr. (màcero, ecc.)
- Sottoporre a processo di macerazione: m. la canapa, il cuoio.
- fig. Infliggere una pena assidua e tormentosa: le continue sofferenze lo avevano macerato
Sottoporre a mortificazione come pratica ascetica: m. il corpo con il digiuno.
macerarsi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Affliggersi, angustiarsi: smettila di macerarti.
- intr. pron. Subire un processo di macerazione.
'macero' si trova anche in questi elementi: