mercato

 [merˈkato]


Forme flesse di 'mercato' (nm): pl: mercati

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
mercato ‹mer·cà·to› s.m.
  1. L’ambito definito dallo svolgimento e dalla portata dei rapporti tra operatori economici: m. immobiliare con riferimento ai prezzi e alle contrattazioni: m. fiacco, sostenuto
    Possibilità di collocamento continuativo di un prodotto: allargare il proprio m.
    Prezzo di m., quello corrente
    M. nero, clandestino
    (FIN). M. ristretto, in Borsa, quello dei titoli non quotati sul mercato ufficiale
    M. finanziario, l’insieme degli scambi di Borsa che hanno per oggetto titoli con scadenza a medio e lungo termine
    M. monetario, l’insieme degli scambi di Borsa che hanno per oggetto titoli con scadenza a breve termine
    A buon m., a un prezzo conveniente (fig., senza grave danno o senza fatica: cavarsela a buon m.)
    Leggi di m., l’insieme delle leggi economiche e delle regole che determinano l’andamento degli scambi
    Economia di m., fondata sulla libera concorrenza.
  2. Il luogo in cui avvengono le contrattazioni
    part. Il luogo riservato alla vendita dei generi di consumo giornalieri: piazza del m. andare al m. far la spesa al m.
    fig. Simbolo di confusione chiassosa e irritante: quest’ufficio è un m.!
  3. fig. Traffico illecito o immorale di cose non venali, mercimonio: far m. del proprio corpo
    M. delle vacche, trattativa condotta in maniera indecorosa, spesso con riferimento all’attività politica.

'mercato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'mercato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!