fase

 [ˈfaze]


Forme flesse di 'fase' (nf): pl: fasi

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fase ‹fà·ṣe› s.f.
  1. (ASTRON). Il particolare aspetto mostrato dalla Luna o da un pianeta secondo la sua posizione rispetto alla Terra
    F. lunari, novilunio, primo quarto, secondo quarto, plenilunio.
  2. Ciascuno dei momenti caratteristici e differenziati di uno svolgimento continuo: le varie f. della malattia le f. di una lavorazione, di una partita.
  3. Nello svolgimento di un fenomeno o nel funzionamento di una macchina, ciascuno degli intervalli di tempo corrispondenti ai singoli aspetti successivamente assunti: le f. di un’eruzione vulcanica la f. di avviamento di un motore a scoppio
    Essere in f., di macchina o di motore, funzionare perfettamente
    Essere fuori f., di macchina o di motore, presentare irregolarità di funzionamento (fig., di persona, non essere al meglio delle proprie possibilità).
  4. (CHIM). Ciascuna parte omogenea di un sistema eterogeneo
    (FIS). F. di una corrente, ognuna delle variazioni periodiche d’intensità e di direzione di una corrente alternata.

'fase' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'fase':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!