WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
elementare ‹e·le·men·tà·re› agg.
- Che ha natura di elemento
Corpi e., semplici, che non si possono decomporre con mezzi chimici
Particelle e., quelle considerate le costituenti fondamentali della materia. - Che costituisce o concerne i primi rudimenti di una scienza, di uno studio, di un’arte: matematica e.
Scuola e. (anche s.f.pl.: ha fatto solo le e.), quella destinata ai bambini dai 6 agli 11 anni. - estens. Che rappresenta una fase primitiva rispetto ad altra più elaborata, complessa o evoluta; rudimentale: una forma e. di felicità
Fondamentale, essenziale: un principio e. dell’esistenza è la comprensione venir meno alle più e. regole dell’educazione.
'elementare' si trova anche in questi elementi:
antiparticella
- barione
- bit
- classe
- comune
- divisione
- e
- fondamento
- fotone
- globalismo
- idea
- interclasse
- iperone
- istruire
- maestra
- maestro
- mesone
- naturismo
- necessario
- nerofumo
- neutrino
- nozione
- nucleone
- obbligatorietà
- ordine
- papula
- particella
- pixel
- predicato
- prima
- primario
- proposizione
- protone
- quadratura
- quantizzare
- rappresentazione
- rudimentale
- rudimento
- scolarizzazione
- scolasticamente
- scolasticità
- scolastico
- scuola
- spin
- stazione