WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
anticipo ‹an·tì·ci·po› s.m.
- Il verificarsi di una antecedenza nel corso di una successione temporale o di un procedimento tecnico: è giunto con un a. di ben due ore
In a., prima del tempo convenuto. - (TECN). In un motore a scoppio, lo scoccare anticipato della scintilla rispetto alla fase finale della compressione.
- Somma di denaro che viene anticipata: ottenere un a.
- (SPORT). Nel calcio, l’atto di giungere sul pallone prima dell’avversario: giocare d’a.
concr. Incontro disputato prima del tempo stabilito.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
anticipare ‹an·ti·ci·pà·re› v.tr. (antìcipo, ecc.)
- Attuare o fissare il compimento di un’azione entro un tempo inferiore al previsto: a. di un mese la data del matrimonio.
- Versare una somma prima della scadenza fissata: a. lo stipendio ai dipendenti
Dare come acconto
Dare in prestito. - estens. Rendere noto in anticipo: a. una notizia
Prevedere: a. le conclusioni
Precorrere: un’opera che anticipa i tempi. - Prevenire, precedere: a. le mosse del nemico
(SPORT). A. un avversario, prevenirne l’iniziativa.
'anticipo' si trova anche in questi elementi:
acconto
- antesignano
- anticipare
- anticipato
- anticipazione
- caparra
- combine
- intuire
- ipotecare
- preannunciare
- preavvertire
- preavvisare
- preavviso
- precocità
- predestinare
- predeterminare
- prefinanziamento
- pregustare
- prenotare
- preordinare
- prepagato
- preparare
- presto
- prevedere
- preventivare
- primaticcio
- primizia
- risentimento
- sconto
- tabella
- tastare
- testa
- versare