WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fascismo ‹fa·scì·ṣmo› s.m.
- (STOR). Il movimento costituitosi in partito nel 1921 e trasformato in regime di governo dittatoriale in Italia tra il 1922 e il 1943
estens. Ogni regime politico di destra a carattere totalitario: il f. di Pinochet. - estens. Qls. concezione della vita politica e dei rapporti umani e sociali basata sull’uso indiscriminato della forza e della sopraffazione.
'fascismo' si trova anche in questi elementi:
antifascismo
- antifascista
- balilla
- capolega
- fascista
- missino
- nazifascismo
- nazifascista
- postfascista