WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
espresso ‹e·sprès·so› agg.
- Manifestato verbalmente, comunicato, formulato: concetti chiaramente e.
- Treno e., treno che effettua il collegamento di due centri importanti con un numero limitatissimo di fermate intermedie.
- Di cibo o bevanda preparati sul momento
Caffè e., preparato sul momento con una macchina automatica; più com. il s.m.: ordinare, bere un e.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
esprimere ‹e·sprì·me·re› v.tr. (pass. rem. esprèssi, esprimésti, ecc.; p.pass. esprèsso)
- Manifestare in forma adeguata; comunicare, esternare: e. le proprie idee non riesco a e. i miei sentimenti.
- Di gesti, comportamenti, espressioni, rivelare, manifestare: il tuo viso esprime una grande gioia.
- Tradurre nel linguaggio dell’arte: il musicista ha voluto e. la gioia di vivere.
- Significare, voler dire: frasi che non esprimono nulla. esprimersi v.intr. pron.
- Manifestare il proprio pensiero o i propri sentimenti: mi sono espresso male e. su qcs. e. a gesti
genrc. Parlare: e. in buon italiano. - Manifestare compiutamente la propria personalità: solo suonando riesco a esprimermi
Trovare piena espressione in qcs.: lo spirito cristiano si esprime nel sentimento di carità.
'espresso' si trova anche in questi elementi:
a posteriori
- arrivederci
- caffè
- cappuccino
- cifrato
- croce
- determinato
- diretto
- disposizione
- esplicito
- esprimere
- esprimibile
- esso
- inintelligibile
- metabolismo
- millimetrico
- oro
- palinodia
- paragone
- parlare
- prevenire
- scheda
- sentenza
- smentire
- sottintendere
- suffragio
- tacito
- tempo
- unilaterale
- uscire
- velato
- vero
- voce