smentire

 [zmenˈtire]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
smentire ‹ṣmen·tì·re› v.tr. (ṣmentìsco, ṣmentìsci, ecc.)
  1. Asserire o dimostrare l’infondatezza di affermazioni o notizie: s. una voce
    Dimostrare che una persona ha mentito: nessuno può smentirmi.
  2. Ritirare quanto affermato in precedenza: s. una deposizione.
  3. Deludere con un comportamento difforme dall’abituale: s. il proprio buon nome.
  4. smentirsi v.rifl.
  5. Fare affermazioni che contrastano con quanto espresso in precedenza.
  6. Comportarsi in modo difforme dall’abituale, spec. venendo meno alla propria fama: è un grande atleta e non si è smentito neanche oggi spesso iron.: sei sempre il solito, non ti smentisci mai!

'smentire' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'smentire':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!