WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
sentenza ‹sen·tèn·za› s.f.
- Giudizio con effetti di decisione o di risoluzione espresso da chi ha competenza o autorità in merito: la s. del giurì d’onore
(DIR). Il provvedimento col quale il giudice definisce un grado (s. di primo grado, s. di appello) o una fase del processo (s. di rinvio a giudizio s. di assoluzione). - Frase breve che enuncia concettosamente una verità o una norma, spec. di carattere morale: una saggia s.
Sputar sentenze, di chi abitualmente esprime il proprio parere o il proprio giudizio con categorica e boriosa sufficienza.
'sentenza' si trova anche in questi elementi:
accusatore
- adagio
- aforisma
- annotare
- appellare
- autodafé
- canonizzare
- canonizzazione
- certezza
- confermare
- contestare
- delibare
- delibazione
- dispositivo
- emettere
- estensore
- giudicare
- giudicato
- giudizio
- giustizia
- gnome
- impregiudicato
- impugnare
- impugnativa
- inappellabile
- ingiusto
- iniquo
- interdizione
- interporre
- irrevocato
- massima
- motivare
- motivazione
- narrativa
- ombra
- opporre
- patibolo
- placito
- postero
- prefabbricato
- prescrizione
- pretorile
- pretura
- preventivo
- primo
- pronuncia
- pronunciare
- pronunciato
- proscioglimento
- proverbiale