prevenire

 [preveˈnire]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
prevenire ‹pre·ve·nì·re› v.tr. (coniugato come venire)
  1. Fare o dire qcs. prima di altri: volevo pagare io, ma lui mi ha prevenuto
    P. una domanda, soddisfarla rispondendo prima che venga formulata
    P. un desiderio, esaudirlo prima che venga espresso.
  2. Prendere tutte le precauzioni necessarie affinché un evento negativo non avvenga: p. una malattia p. un attentato è meglio p. che curare.
  3. Predisporre in modo ostile verso qcs. o qcn., influenzare negativamente: lo avevano prevenuto verso di me mi hanno prevenuto verso questi rischi.
  4. Avvertire in precedenza; informare: li ho prevenuti del mio arrivo.

'prevenire' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'prevenire':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!