WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
determinato ‹de·ter·mi·nà·to› agg. e s.m.
- Contraddistinto dalla presenza di uno o più elementi particolari: in d. casi, in d. condizioni
Certo, dato: in d. circostanze. - Stabilito, convenuto: riunirsi in un luogo d.
Noto ed espresso numericamente: una d. quantità. - Risoluto, deciso: avere un atteggiamento d.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
determinare ‹de·ter·mi·nà·re› v.tr. (detèrmino, ecc.)
- Fissare con esattezza, stabilire con precisione
Individuare, identificare utilizzando una serie di dati: d. la natura di un crimine
Calcolare, misurare. - Produrre, causare, provocare.
- Indurre, convincere, spingere: le difficoltà lo hanno determinato a ritirarsi.
- Deliberare, decidere: d. la sospensione dei lavori. determinarsi v.intr. pron. ~ Convincersi, risolversi, decidersi: d. alla vendita di una casa.
'determinato' si trova anche in questi elementi:
a
- abito
- abitudine
- acrostico
- adattatore
- addietro
- adibire
- adoperare
- affitto
- agente
- agenzia
- aggeggio
- andare
- angolare
- animale
- animo
- antagonistico
- anticorpo
- apparato
- apparire
- apposito
- apprendista
- armare
- arrivare
- assedio
- astante
- atmosfera
- atteggiamento
- attitudinale
- autoctono
- aviazione
- avvicinamento
- avvocatura
- azienda
- bacino
- ballare
- benestare
- beniamino
- best seller
- bianco
- bibliografia
- bibliografico
- biocenosi
- brain trust
- calare
- calcolabile
- calcolo
- cammino
- campagna
- capiente