aggiungere

 [adˈdʒundʒere]



WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
aggiungere ‹ag·giùn·ge·re› v.tr. (coniugato come giungere)
  1. Unire una cosa a un’altra già presente, mettere in più: a. un po’ di sale al sugo.
  2. Dare in più, accrescere, aumentare: l’accuratezza dello stile aggiunge pregio all’opera.
  3. Dire in più, soggiungere: non ho altro da a.
  4. Considerare ulteriormente: aggiungi che lo stipendio era basso.
  5. aggiungersi v.intr. pron.
  6. Far seguito, sommarsi; unirsi: al danno s’aggiunse la beffa.
  7. Entrare a far parte di un gruppo; aggregarsi: a. alla comitiva.

'aggiungere' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'aggiungere':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!