WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
immergere ‹im·mèr·ge·re› v.tr. (ind. pres. immèrgo, immèrgi, ecc.; pass. rem. immèrsi, immergésti, ecc.; p.pass. immèrso)
- Introdurre in un liquido, affondare: i. i piedi nell’acqua, la pellicola nell’acido.
- Riferito ad armi bianche o ferri taglienti, far penetrare fino all’impugnatura, conficcare.
- estens. Avvolgere, sprofondare: il black-out immerse la città nel buio. immergersi v.rifl.
- Entrare nell’acqua, tuffarsi
Riferito a galleggiante, discendere al di sotto della superficie dell’acqua: il sommergibile si immerse velocemente. - estens. Addentrarsi in un ambiente, in uno spazio fino ad esserne completamente avvolto: immergersi nella macchia, nella nebbia
fig. Lasciarsi prendere totalmente da un’occupazione o da un’attività: i. nello studio, nella meditazione.
'immergere' si trova anche in questi elementi:
affondare
- appopparsi
- appruarsi
- bagnare
- brinare
- candire
- deliziare
- inzuppare
- sbianchire
- sbollentare
- sciroppare
- sommergere
- tuffare