WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dama ‹dà·ma› s.f.
- (STOR). Donna di nobile condizione
D. di corte, nobildonna appartenente al seguito di una sovrana
D. di compagnia, signora stipendiata per assistere o accompagnare una nobildonna. - Donna che presta la sua opera in un ente di assistenza o di beneficenza: d. della Croce Rossa.
- Nei balli, la donna che danza in coppia col ballerino.
- Gioco che si svolge tra due giocatori su una scacchiera di 64 caselle con 24 pedine di colore diverso (bianche e nere); vince chi per primo riesce a eliminare tutte le pedine dell’avversario
La scacchiera su cui si svolge il gioco.
'dama' si trova anche in questi elementi: