WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
breccia1 ‹bréc·cia› s.f. (pl. -ce)
    ~ (MIL). Apertura praticata con mezzi bellici in un recinto difensivo: fare una b. la b. di Porta Pia
    Morire o cadere sulla b., nell’adempimento del proprio dovere o nell’esercizio delle proprie funzioni
    Essere (o rimanere) sulla b., continuare ad esercitare la propria attività con energia e successo
    Far b. nel cuore, nell’animo di qcn., riuscire ad ottenerne simpatia, affetto, amore.

breccia2 ‹bréc·cia› s.f. (pl. -ce) (GEOL).
  1. Roccia sedimentaria, formata da frammenti detritici cementati da materiale diverso.
  2. Ghiaia o pietrisco usati nella pavimentazione delle strade.

'breccia' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'breccia':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!