WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
denaro ‹de·nà·ro› (o danaro) s.m.
- Quattrini, soldi (con valore coll., non diverso dal pl.): d. liquido d. contante far denari a palate
D. sporco, ottenuto con attività illecite
D. pubblico, le risorse della pubblica amministrazione. - Presso gli antichi Romani, l’unità monetaria
Nome di monete diverse a seconda dei tempi e dei luoghi. - al pl. Uno dei quattro semi delle carte da gioco napoletane e dei tarocchi.
- (METROL). Unità di misura (simbolo den) della finezza dei filati: un filato ha titolo di 1 den quando 9000 m di quel filo pesano un grammo.
'denaro' si trova anche in questi elementi:
abbonamento
- accumulare
- adozione
- allogare
- ammanco
- ammassare
- andare
- anticipo
- antiriciclaggio
- apertura
- appalto
- apporto
- argenteo
- assegno
- attaccato
- avere
- battere
- bonifico
- borsa
- borseggiare
- borseggio
- brevi manu
- buonuscita
- busta
- bustarella
- buttare
- capitale
- cash
- cassa
- cassaforte
- cauzione
- cava
- cifra
- circolante
- commercio
- comprare
- compravendita
- concussione
- conquibus
- considerare
- contante
- contare
- contato
- contributo
- corrispettivo
- corrompere
- corrotto
- corruttore
- corruzione
- credito