WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
comando ‹co·màn·do› s.m.
- Ordine, prescrizione impartita da un superiore diretto nell’ambito di un’attività organizzata: dare un c. ubbidire a un c.
- Potere direttivo immediato: assumere il c.
(MAR). C. navale, il potere conferito a un ufficiale di dirigere tutti i servizi di una nave. - (MIL). Organismo responsabile delle attività in una zona: c. di corpo d’armata il c. di reggimento.
- (SPORT). La posizione di testa in una gara o in una classifica.
- (BUROCR). Provvedimento con cui un impiegato viene eccezionalmente e temporaneamente preposto a un ufficio diverso da quello del suo ruolo.
- (MECC). Organo o dispositivo mediante il quale si determina o si controlla il funzionamento di una macchina.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
comandare ‹co·man·dà·re› v.tr.
- (MIL). Ordinare, prescrivere in forza di un’autorità: c. l’attenti, il riposo c. ai soldati la ritirata il generale gli comandò di presentarsi entro mezz’ora
Comandi!, formula per rispondere a una chiamata diretta di un superiore
Come Dio comanda, in maniera egregia. - Dirigere, condurre, guidare: c. l’esercito, una nave.
- Riferito a persona, destinare ad altra sede o ad altra mansione: il professore sarà comandato all’Università mi hanno comandato presso la sede centrale.
- (MECC). Regolare una funzione mediante organi e dispositivi appositi: il pedale che comanda la frizione.
- Come intr. (aus. avere), detenere il potere: in questa casa comandano le donne.
'comando' si trova anche in questi elementi:
acceleratore
- allarme
- alt
- alto
- armata
- assunzione
- attenti
- autobomba
- autorità
- avanti
- bastone
- bottone
- cambio
- capitano
- capopopolo
- capoposto
- centurione
- cliccare
- cloche
- comandante
- comandare
- commodoro
- compagnia
- corrispondente
- cruscotto
- defenestrare
- delegare
- dietro-front
- distretto
- disubbidire
- esautorare
- esonerare
- esortativo
- flottiglia
- imperativo
- ingovernabile
- insegna
- iussivo
- leva
- maggiore
- manetta
- manipolatore
- manopola
- manubrio
- organo
- pannello
- paracadute
- pasticca
- perentorietà