WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
distribuzione ‹di·stri·bu·zió·ne› s.f.
- Assegnazione, ripartizione
Consegna al titolare o al destinatario: la d. dei premi, la d. della posta
Fornitura, erogazione: la d. del gas, dell’energia elettrica. - Nell’industria, il complesso delle attività, dei servizi e degli impianti per la vendita delle merci prodotte.
- Organizzazione che provvede al noleggio delle pellicole cinematografiche o alla cessione dei programmi televisivi a reti diverse da quelle che li hanno prodotti.
- La funzionale alimentazione di un motore termico e il complesso meccanico che la regola.
- Posizione relativa allo spazio e al tempo: la d. dei popoli, delle lingue d. del reddito, della ricchezza, il modo con cui si presentano ripartiti secondo le classi sociali.
'distribuzione' si trova anche in questi elementi:
accentatura
- analisi
- annaffiatura
- antropico
- assetto
- bigliettazione
- biogeografia
- canalizzazione
- casting
- centrale
- cerimonia
- classificazione
- climatologia
- collettore
- concimazione
- conduttura
- confusione
- coordinazione
- dentellatura
- dipingere
- disorganico
- dispensa
- disposizione
- distributore
- distrofia
- divisione
- economia
- elaborazione
- elargizione
- equilibratura
- equilibrio
- erogare
- erogazione
- euritmia
- formula
- gavettone
- geografia
- geolinguistica
- giardinaggio
- graduazione
- idrante
- idrografia
- illuminazione
- impostare
- inchiostrazione
- innervazione
- inquadramento
- interconnessione
- interramento