WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
distrazione ‹di·stra·zió·ne› s.f.
- Assenza del pensiero dalla realtà oggettiva: l’ho fatto per d.
Tendenza abituale a distrarsi
Motivo che distrae da un’attività, da un’occupazione: studia poco perché ha troppe d.
Svago, diversivo, divertimento: in città le d. non mancano. - (MED). Distensione brusca di un tessuto muscolare o tendineo.
- (ECON). Storno, detrazione (di denaro, di beni).
'distrazione' si trova anche in questi elementi: