WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
confusione ‹con·fu·ṣió·ne› s.f.
- Riunione o distribuzione di più elementi in maniera errata o senza criterio
fig. Incapacità di ordinare le idee. - estens. Chiasso, baccano.
- Scambio d’una cosa o persona per un’altra.
- Turbamento, imbarazzo
Umiliazione, scorno.
'confusione' si trova anche in questi elementi:
ambaradan
- anarchia
- babele
- bailamme
- baraccone
- baraonda
- battaglia
- bazar
- bivacco
- bordello
- canaio
- caos
- caravanserraglio
- casino
- da
- delirio
- diavolio
- diavolo
- frastornare
- gettare
- incasinato
- incongruo
- ingenerare
- manicomio
- marasma
- matto
- mercato
- mortificante
- mortificare
- pandemonio
- parapiglia
- pasticcio
- piccino
- polverone
- quarantotto
- quindi
- raccapezzare
- rumoreggiante
- sbagliare
- sbandamento
- scompiglio
- tafferuglio
- tilt
- torre
- ubriacatura