WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dispensa ‹di·spèn·sa› s.f.
- Ambiente o mobile destinato alle provviste alimentari: la d. è vuota.
- Locale addetto alla distribuzione di viveri: la d. di bordo.
- (EDIT). Ciascuno dei fascicoli di un’opera che si pubblica periodicamente.
- (AMM). Atto con il quale si concede un’autorizzazione in deroga alle norme generali: d. matrimoniale
Provvedimento di esonero da un ufficio, da un servizio, da un incarico.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
dispensare ‹di·spen·sà·re› v.tr. (dispènso, ecc.)
- Distribuire generosamente, elargire.
- Liberare da un obbligo o da un impegno, esentare, esonerare: d. da un incarico. dispensarsi v.rifl. ~ Fare a meno, esimersi: non posso dispensarmi dal metterti in guardia.
'dispensa' si trova anche in questi elementi: