WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
distacco ‹di·stàc·co› s.m. (pl. -chi)
- Operazione di rimozione da una posizione di contatto o da una sede: eseguire il d. di un affresco
Disgiunzione, separazione: d. della retina. - fig. Allontanamento, commiato: il d. dai propri cari
Assenza di partecipazione affettiva: guardare, giudicare con d. trattare con d. - (AER). Decollo.
- (SPORT). La distanza metrica o oraria, o la differenza di punteggio, che viene a frapporsi tra i concorrenti nelle fasi di una competizione
Vincere per d., con un notevole vantaggio sul secondo arrivato.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
distaccare ‹di·stac·cà·re› v.tr. (distàcco, distàcchi, ecc.)
- Rimuovere da una posizione di contatto, o dalla propria sede: d. un affresco dal muro.
- fig. Portare via da qcn. o da qcs.; separare: d. dal proprio ambiente naturale
Allontanare spiritualmente; disaffezionare: il lavoro lo ha distaccato dagli amici. - (MIL). Assegnare in distaccamento: d. i soldati in una regione
(AMM). Trasferire un funzionario a una sede distaccata. - (SPORT). Distanziare notevolmente, battere con distacco: d. gli avversari di quasi 3 minuti. distaccarsi v.intr. pron.
- Allontanarsi da una posizione di contatto, staccarsi.
- fig. Andare via da qcn. o qcs.; separarsi: d. dalla famiglia.
- fig. Distinguersi per qualità e doti, emergere; risaltare: si distacca da tutti per intelligenza.
- (SPORT). Distanziarsi dagli avversari.
'distacco' si trova anche in questi elementi:
accorciare
- allontanamento
- ascesi
- caduta
- cipollatura
- comune
- dare
- deposizione
- destalinizzazione
- diastasi
- dipartita
- disgelo
- disinnestare
- disinnesto
- dissenso
- distaccare
- divario
- eterodossia
- frattura
- gelido
- incollatura
- incolmabile
- individuo
- mio
- morso
- paese
- pausa
- poetico
- propagazione
- quantificabile
- rimontare
- scanzonato
- scheggiatura
- scisma
- sconnessura
- scostante
- secessione
- separazione
- sfaldamento
- sgranatura
- sostenutezza
- sostenuto
- suo
- svantaggio
- testa
- tuo
- vantaggio