frattura

 [fratˈtura]


Forme flesse di 'frattura' (nf): pl: fratture
Dal verbo fratturare: (⇒ coniugare)
frattura è:
3° persona singolare dell'indicativo presente
2° persona singolare dell'imperativo presente

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
frattura ‹frat·tù·ra› s.f.
  1. Il prodursi di una interruzione nella continuità materiale di un corpo; rottura: f. ossea ha riportato la f. del femore
    (GEOL). Notevole distacco all’interno di una massa rocciosa.
  2. fig. Interruzione del normale svolgimento di un’attività o di un rapporto sociale o politico: nella maggioranza si è verificata una f.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
fratturare ‹frat·tu·rà·re› v.tr.
    ~ Provocare una frattura, rompere: la caduta gli fratturò un braccio anche tr. pron.: si è fratturato il femore. fratturarsi v.intr. pron. ~ Riportare, subire una frattura: la tibia si è fratturata in più punti.

'frattura' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'frattura':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!