distaccato

 [distakˈkato]


Forme flesse di 'distaccato' (adj): f: distaccata, mpl: distaccati, fpl: distaccate
Dal verbo distaccare: (⇒ coniugare)
distaccato è:
participio passato

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
distaccato ‹di·stac·cà·to› agg.
  1. Privo di partecipazione affettiva visibile; freddo, impassibile: parlare con tono d.
  2. Staccato, separato: ufficio, reparto d.
    (AMM). Temporaneamente assegnato ad altra sede.
  3. (SPORT). Di atleta che non riesce a colmare uno svantaggio, distanziato.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
distaccare ‹di·stac·cà·re› v.tr. (distàcco, distàcchi, ecc.)
  1. Rimuovere da una posizione di contatto, o dalla propria sede: d. un affresco dal muro.
  2. fig. Portare via da qcn. o da qcs.; separare: d. dal proprio ambiente naturale
    Allontanare spiritualmente; disaffezionare: il lavoro lo ha distaccato dagli amici.
  3. (MIL). Assegnare in distaccamento: d. i soldati in una regione
    (AMM). Trasferire un funzionario a una sede distaccata.
  4. (SPORT). Distanziare notevolmente, battere con distacco: d. gli avversari di quasi 3 minuti.
  5. distaccarsi v.intr. pron.
  6. Allontanarsi da una posizione di contatto, staccarsi.
  7. fig. Andare via da qcn. o qcs.; separarsi: d. dalla famiglia.
  8. fig. Distinguersi per qualità e doti, emergere; risaltare: si distacca da tutti per intelligenza.
  9. (SPORT). Distanziarsi dagli avversari.

'distaccato' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'distaccato':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!