individuo

 [indiˈviduo]


Forme flesse di 'individuo' (nm): pl: individui
Dal verbo individuare: (⇒ coniugare)
individuo è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
individuò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
individuo ‹in·di·vì·duo› s.m.
  1. Ciascun elemento della collettività, spec. dal punto di vista sociologico o statistico: i diritti dell’i. gli i. maschi nati nel 1996
    com. Persona, con un senso di ostile distacco: un losco i. quell’i. mi piace poco!
  2. (BIOL). Singolo essere, dotato di caratteri che ne garantiscono il carattere unico rispetto agli altri della stessa specie: il virus colpisce soltanto gli i. di sesso maschile.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
individuare ‹in·di·vi·du·à·re› v.tr. (indivìduo, ecc.)
  1. Riconoscere con precisione qcn. o qcs. dalle sue caratteristiche
    Trovare, scoprire, identificare: i. un guasto.
  2. Determinare con esattezza relativamente alla posizione, localizzare: i. l’obiettivo da colpire.

'individuo' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'individuo':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!