destra

 [ˈdɛstra]


Forme flesse di 'destra' (nf): pl: destre
Forme flesse di 'destro' (adj): f: destra, mpl: destri, fpl: destre

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
destra ‹dè·stra› s.f.
  1. La mano appartenente al lato destro del corpo.
  2. Il lato, la parte, la direzione corrispondente: la d. di uno schieramento tenere la d.
  3. (POL). Nel parlamento, i settori dell’emiciclo alla destra del presidente
    estens. L’insieme dei parlamentari che li occupano e che rappresentano la corrente conservatrice dello schieramento politico
    genrc. La parte ostile a sviluppi innovativi nell’ambito di un partito o di un movimento ideologico.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
destro ‹dè·stro› agg.
  1. Rispetto al corpo umano disposto frontalmente, che si trova dallo stesso lato dell’appendice cecale: il fianco d., la gamba d., il braccio d.
  2. fig. Che sa il fatto suo, accorto, sagace.
  3. (SPORT). Come s.m., nel pugilato, colpo portato col pugno destro
    Nel calcio, tiro effettuato col piede destro.

'destra' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'destra':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!