alleanza

 [alleˈantsa]


Forme flesse di 'alleanza' (nf): pl: alleanze

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
alleanza ‹al·le·àn·za› s.f.
  1. Patto di unione tra due o più stati, in vista del raggiungimento di scopi politici o economici comuni: stringere, rompere un’a.
    estens. Accordo fra associazioni, federazioni, partiti o singole persone con scopi comuni: a. elettorale
    (POL). A. nazionale, partito di destra, fondato nel 1995.
  2. (RELIG). Nell’Antico Testamento, il patto col quale Dio garantiva al suo popolo la conquista della Terra promessa e la vittoria sui nemici in cambio dell’osservanza delle leggi scolpite sulle Tavole consegnate a Mosè sul Sinai e conservate nell’Arca dell’a.

'alleanza' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'alleanza':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!