WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
interno ‹in·tèr·no› agg. e s.m.
- agg. Che si trova dentro un ambito circoscritto: le zone i. dell’isola una questione di politica i.
(GEOGR). Regioni i., che non hanno sbocco sul mare
Navigazione i., che si svolge su fiumi, canali, laghi
Medicina i., la clinica medica. - s.m. Quanto appartiene o è riferibile al contenuto di uno spazio circoscritto: inoltrarsi nell’i. del continente pittore d’interni anche fig.: leggere nell’i. di qcn.
(CINEM). Scena eseguita in un teatro di posa o in un qls. ambiente chiuso
(SPORT). Negli sport a squadre, giocatore che opera nella zona centrale del campo; part., nel calcio: i. destro, sinistro, mezzala destra, sinistra
(DIR/POL). Gli Interni, il complesso delle attività del governo riguardanti la vita dello stato entro i suoi confini: ministero, ministro degli I.
(SPORT). Tiro d’i., nel calcio, effettuato con la parte interna del piede. - s.m. (f. -a). Collegiale o convittore.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
internare ‹in·ter·nà·re› v.tr. (intèrno, ecc.)
- Rinchiudere in campi di prigionia: tutti gli stranieri furono internati.
- Ricoverare in un ospedale psichiatrico: i. un pazzo.
'interno' si trova anche in questi elementi:
addentro
- ago
- alesaggio
- alesatura
- aletta
- allungo
- Angiosperme
- anima
- animatore
- antidetonante
- antipanico
- apertura
- aprire
- arena
- aria
- arredamento
- arsione
- assorbimento
- bastone
- bettolina
- bolla
- bomboletta
- bussola
- caffetteria
- calcioantagonista
- caleidoscopio
- calibro
- camera
- camino
- campana
- candela
- cantuccio
- capostruttura
- carillon
- carismatico
- carrabile
- cassetto
- castagna
- cavedio
- cavicorno
- cavità
- cavo
- cesura
- chiostro
- chiudere
- coclea
- colonna
- colorante
- columella
- contenere