desto

 [ˈdesto]


Forme flesse di 'desto' (adj): f: desta, mpl: desti, fpl: deste
Dal verbo destare: (⇒ coniugare)
desto è:
1° persona singolare dell'indicativo presente
destò è:
3° persona singolare dell'indicativo passato remoto

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
desto ‹dé·sto› agg.
    ~ Che non dorme ancora o che ha cessato di dormire
    Sogno o son d.?, per esprimere un grande stupore.

WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
destare ‹de·stà·re› v.tr. (désto, ecc.)
  1. Scuotere dal sonno, svegliare.
  2. fig. Scuotere dal torpore, dall’inerzia; risvegliare: d. gli animi, le coscienze.
  3. fig. Far nascere, eccitare, suscitare: d. ammirazione, entusiasmo, invidia.
  4. destarsi v.intr. pron.
  5. Svegliarsi.
  6. fig. Scuotersi dall’inerzia o dal torpore, passare all’azione.
  7. fig. Sorgere, nascere, manifestarsi.

'desto' si trova anche in questi elementi:

Discussioni del forum nel cui titolo è presente la parola 'desto':

  • Go to Preferences page and choose from different actions for taps or mouse clicks.

In altre lingue: Spagnolo | Francese | Portoghese | Tedesco | Olandese | Svedese | Polacco | Rumeno | Ceco | Greco | Turco | Cinese | Giapponese | Coreano | Arabo | Inglese

Pubblicità
Pubblicità
Segnala una pubblicità inappropriata.
WordReference.com
WORD OF THE DAY
GET THE DAILY EMAIL!