WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
banca ‹bàn·ca› s.f.
- (FIN). Istituto che compie operazioni monetarie e di credito, impiegando il capitale proprio e quello depositato dai clienti
L’edificio in cui ha sede una banca: andare in b. o alla b.
Biglietto di b., banconota emessa da un istituto autorizzato legalmente
(INFORM). B. dati, archivio contenente informazioni, accessibili per via telematica. - (MED). Speciale deposito di tessuti e organi a vantaggio di malati bisognosi: b. degli occhi, del sangue, del seme.
'banca' si trova anche in questi elementi:
accettare
- accreditatario
- accreditato
- agenzia
- apertura
- aprire
- assaltare
- assegno
- azzerare
- bancario
- banco
- bancogiro
- banconota
- biglietto
- borderò
- buono
- cambiavalute
- cartamoneta
- cartevalori
- cassa
- cassetta
- cassiere
- castelletto
- caveau
- commesso
- contante
- conto
- copertura
- credito
- dato
- depositare
- direttore
- emissione
- entrare
- etico
- falsificazione
- fiduciario
- foglio
- funzionario
- giroconto
- governatore
- inconvertibile
- istituto
- lavorare
- libretto
- lobby
- mazzetta
- navigazione
- pacchetto