WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
copia1 ‹cò·pia› s.f., lett.
-
~ Abbondanza.
copia2 ‹cò·pia› s.f.
- Trascrizione fedele di una scrittura originale: c. di un contratto
(DIR). Per c. conforme, formula che attesta la perfetta corrispondenza di una trascrizione con l’originale
Bella c., la stesura definitiva di uno scritto. - Riproduzione più o meno fedele di un’opera d’arte: una c. della “Madonna della seggiola”
fig. Persona eccezionalmente somigliante a un’altra: è la c. esatta di suo padre. - Duplicato.
- (EDIT). Esemplare di un’opera: edizione di 10.000 copie
(FOT). Stampa su carta fotografica a partire da un negativo.
WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
copiare ‹co·pià·re› v.tr. (còpio, còpi, ecc.)
- Trascrivere fedelmente: c. una lettera c. a macchina c. in bella
Trascrivere in modo fraudolento: c. la versione dal compagno di banco il professore gli ha annullato il compito perché copiava. - Riprodurre un’immagine.
- estens. Duplicare: c. un file potresti copiarmi un CD? anche tr. pron.: copiarsi un CD.
- Imitare, emulare: copia il padre in tutto.
- (INFORM). Salvare temporaneamente dei dati in una part. area di memoria. copiarsi v.rifl. recipr. ~ Imitarsi, emularsi: quei due si copiano nel modo di vestire
Trascrivere in modo fraudolento l’uno il compito dell’altro.
'copia' si trova anche in questi elementi:
allontanare
- apografo
- avvicinare
- backup
- bella
- bello
- brutto
- certificare
- clone
- collazione
- conforme
- confrontare
- copiare
- copiativo
- copista
- dattiloscritto
- difforme
- duplicare
- duplicato
- duplice
- eliocopia
- eliografico
- esemplare
- fedeltà
- fotocopia
- fotostatico
- ingrandimento
- mettere
- numerato
- originale
- protezione
- pulito
- replicante
- replicare
- ricalco
- riproduzione
- riscontrare
- riscrivere
- singolo
- spacciare
- stampa
- stampaggio
- trascrizione
- triplice
- velina
- xerografico
- y
- zincotipia