WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
competenza ‹com·pe·tèn·za› s.f.
- Piena capacità di orientarsi in un determinato campo.
- (DIR). Legittima autorità di esplicare un mandato: l’istruttoria è di c. del magistrato
estens. Il complesso delle attribuzioni inerenti a un ufficio o a una mansione: ciò non è di mia c. - Spettanza
al pl. Onorario, compenso.
'competenza' si trova anche in questi elementi:
accurato
- animazione
- appartenere
- avocare
- barman
- brain trust
- cognizione
- competere
- conflitto
- conoscitore
- dismettere
- dismissione
- dominio
- dotto
- eccezione
- esorbitare
- esperto
- esposto
- esulare
- fondo
- foro
- funzionale
- giudice
- giurisdizione
- idioletto
- incompetente
- insostituibile
- intendere
- intenditore
- interferire
- maestra
- maestro
- perizia
- pertinenza
- preparazione
- pretore
- pretorile
- pretorio
- prodigioso
- professionalità
- professionista
- qualificare
- regionalizzare
- roba
- rogatoria
- routine
- sapere
- sapiente
- scelto