WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
giurisdizione ‹giu·ri·ṣdi·zió·ne› s.f.
- (DIR). L’attività o l’organizzazione dello stato, diretta all’attuazione della norma giuridica nel caso concreto
part. La sfera di competenza attribuita a un organo giuridico o amministrativo. - (RELIG). La potestà di governo rivendicata dalla Chiesa nei confronti delle coscienze.
'giurisdizione' si trova anche in questi elementi:
arcivescovado
- balia
- baronia
- canato
- contea
- contessa
- diocesi
- ducato
- emirato
- esarcato
- feudo
- impero
- laicizzare
- lucumonia
- mandamento
- marchesato
- patriarca
- patriarcato
- prelato
- provincia
- romanità
- secolarizzare
- tenenza
- tribunale
- vescovado
- vicariato